Quanto peso perdere? Impostare un range fa dimagrire più a lungo!
Come obiettivo, meglio "2-4 Kg al mese" che "devo perdere 4 Kg"
By Team Oukside
| Lunedì, 11 Dicembre 2017

Molto spesso chi si mette a dieta o inizia un programma di allenamento per dimagrire, imposta un obiettivo difficile da mantenere, come "Perdere X peso in tot. tempo".
È difficile perché quell'obiettivo potrebbe non essere raggiunto, generando sconforto e frustrazione, e quindi abbandono di quel programma di dieta / allenamento per dimagrire.
Due Ricercatori, Scott e Nowlis (1), nel 2013 ci hanno fatto capire come impostare obiettivi entro dei range prestabiliti piuttosto che numeri precisi (esempio: "Perdere 3-6 Kg" e non "Perdere 6 Kg") sia una svolta per quanto riguarda l'aderenza al programma dietetico / l'allenamento.
Ecco come possiamo tradurre in termini pratici i risultati della serie di esperimenti forniti dai Ricercatori.
- Per dimagrire, dunque: occorre impostare un range di perdita di peso a settimana / al mese. Ad esempio "Voglio perdere dai 2,5 ai 5 Kg al mese".
- Per mantenere la perdita di peso a lungo termine, sarebbe opportuno impostare invece un range di mantenimento "Voglio restare tra 65 e 70 Kg".
In questo modo:
- L'obiettivo più difficile dà motivazione, specie motivazione ad iniziare;
- Quello meno difficile dà soddisfazione, e conseguentemente motivazione a continuare.
Riferimenti
- Scott MS, Nowlis SM. The Effect of Goal Specificity on Consumer
Goal Reengagement. J Consumer Res. 2013.