Panoramica e descrizione
Nella tabella qui sotto trovi gli elementi utili per capire di cosa si tratta e come valutare lo specifico fattore K, per iniziare a pensare a come ottimizzarlo.
Inquadramento |
Bad Habit (Evitare i vizi) è un fattore K della macro area del Fitness Enjoy. |
Definizione |
Controllare comportamenti ripetitivi e abitudinari, non in linea con i propri obiettivi. |
Optimum |
Evitare comportamenti che viene automatico compiere ma che non sono in linea con i propri obiettivi, né generano senso di soddisfazione e benessere una volta compiuta. |
Domanda |
Riesci a tenere a bada comportamenti non in linea con i tuoi obiettivi, la cui ripetizione avviene in automatico, generando gratificazione immediata ma frustrazione e insoddisfazione poco dopo? |
Consigli chiave
Queste sono le azioni consigliate, per questo fattore K, che abbiamo trovato più utili. Per creare le tue azioni, chiediti come ogni altro fattore K interagisce con questo, e cosa puoi fare per migliorare.
Concentrati su ogni boccone mentre mangi.
Diciamocelo: mangiare bene è bello, fa bene al corpo ed allo spirito. Ma un conto è mangiare, un conto è ingurgitare. Se, quando mangi, mentre hai in bocca un boccone, pensi già al successivo, finirà che non ti godrai il pasto e - a fine pasto - ti sentirai pure meno sazio e meno soddisfatto. Considera ogni boccone come il tuo unico boccone.
Elenca sostanze e farmaci che usi senza pensarci.
Capita sovente di assumere sostanze farmacologiche senza darvi il giusto peso. Chi ha frequenti mal di testa, ad esempio, inizia ad assumere antidolorifici e prendendoli anche se il mal di testa, di fatto, non si sarebbe presentato. Elenca le sostanze (sia farmaci veri e propri che integratori) che utilizzi senza pensarci troppo su. È probabile che qualcuna sia di troppo.
Imposta degli orari per fare esercizio fisico.
Darti degli orari per fare il tuo workout ti permette di organizzarti la giornata in modo di arrivare energico e senza cali a fare esercizio. È bene sfruttare le naturali attivazioni del tuo corpo, ma una volta capito quando esse avvengono, imposta il tuo workout in range di orari che rispetterai.
Concediti vizi e sfizi in orari preimpostati.
Se sai di avere qualcosa a cui proprio non puoi rinunciare (qualsiasi cosa sia), importi di eliminarla potrebbe farti aumentare il desiderio al punto da esplodere e fare una "scorpacciata" dopo. Piuttosto, imposta un orario in cui non solo concederti quei vizi e quegli sfizi, ma - per così dire - assaporandoli e scoprendone nel profondo gli effetti che hanno su di te.
Non usare vizi e sfizi per cercare di rilassarti.
Dal semplice mangiarti le unghie, fare zapping alla tivù o sui social netowrk, a cattive abitudini più complesse, se usi tutte queste cose ogni volta che vuoi rilassarti, né ti rilasserai né ti godrai quegli sfizi. Quando vuoi rilassarti, superta la voglia di concederti vizi e sfizi, il tuo corpo si spegnerà naturalmente.
Evita vizi e sfizi nelle 3-4 h prima di dormire.
Nella fascia di 3-4 h prima di dormire si è più rilassati e propensi a lasciarsi andare, inibendo i "controlli". In questa fase è facile concedersi a vizi e sfizi che si hanno senza una motivazione precisa. Questo però disturba il naturale rilassamento che favorirà il sonno successivo. Sfrutta quelle ore per altre attività, naturali e rilassanti.
Evita il multitasking in qualsiasi ambito.
Chi crede di essere un vero multitasker non si rende conto di quanto poco produttivo sia. I suoi livelli di energia scendono velocemente, e proprio perché crede di essere in multitasking, spesso mentre fa qualcosa attiva dei comportamenti non in linea con i suoi obiettivi, senza rendersene conto. Evita questo diabolico modo di fare: quando fai una cosa, fai solo quella cosa.
Ritagliati del tempo per un progetto tutto tuo.
Dire di sì a progetti coinvolgenti e stimolanti accresce l'autostima e fa sentire essere parte di qualcosa di più grande. Ma da lì a dire di sì a troppi progetti, il passo è breve. Se fai così, non ti resta il tempo per qualcosa che sia solo tuo. Pensa ad un progetto solo tuo, e trattalo con la stessa importanza con cui tratti gli altri progetti.