Panoramica e descrizione
Nella tabella qui sotto trovi gli elementi utili per capire di cosa si tratta e come valutare lo specifico fattore K, per iniziare a pensare a come ottimizzarlo.
Inquadramento |
Efficiency (Gestire il tempo) è un fattore K della macro area del Fitness Enjoy. |
Definizione |
Gestire il tempo organizzandolo senza sprechi per raggiungere obiettivi prefissati. |
Optimum |
Portare a termine i progetti che ci si prefissa, gioendo come per un sogno che si realizza, avendolo fatto prima che la priorità di realizzarli sia cambiata. |
Domanda |
Porti a termine progetti o impegni che ti prefissi, gustando la soddisfazione della riuscita, prima che le tue priorità cambino portandoti a modificare la rotta e non riuscire a "mettere un punto"? |
Consigli chiave
Queste sono le azioni consigliate, per questo fattore K, che abbiamo trovato più utili. Per creare le tue azioni, chiediti come ogni altro fattore K interagisce con questo, e cosa puoi fare per migliorare.
Impara una ricetta veloce, ma gustosa e sana.
Una delle prime "motivazioni" (leggi: scuse) quando si cerca di mangiare meglio ma non si sa come fare, è il tempo a disposizione. La realtà è che cucinare un'ottima omelette con verdure richiede meno tempo di cucinare un piatto di pasta al pomodoro. Solo, che non si sa ancora come fare: prenditi l'impegno di imparare una nuova ricetta veloce, ma sana.
Passeggia o fai stretching nelle pause.
Il nostro cervello è fatto per assorbire informazioni in maniera pulsatile, non continua. Se continuiamo per lungo tempo a fornirgli lo stesso tipo di informazioni è difficile che vengano trattenute. Ossigenarsi, tramite passeggiate o stretching leggero, permette quel tipo di rilassamento utile per continuare ad essere produttivi.
Dividi gli esercizi fisici in base alle priorità.
Il tuo workout non deve essere sempre lo stesso perché qualcuno (trainer) o qualcosa (programma) ti hanno detto che così deve essere. Questo rischia di imporsi ai tuoi orari nonché svolgere un workout meno efficace. Dovresti organizzare gli esercizi in priorità. Se dovessi avere poco tempo, non "seguire la scheda", ma al limite fai solo ciò che è prioritario.
Crea una lista di cose da fare della giornata.
C'è chi ha buona memoria e riesce a ricordarsi ogni appuntamento. Purtroppo non sa che questa memoria viene con un costo: energia mentale che magari non dedica ad altre cose. Se vuoi rendere al massimo, crea una lista di cose da fare per la giornata e lascia che sia lei a ricordarsi delle attività, sgomberando la tua mente.
Elimina ogni azione non allineata ai tuoi scopi.
Quello che fai nella giornata determina come ti senti dopo. Portare a termine azioni che non senti tue mina la tua autostima con il rischio di distrarti dal raggiungimento di ciò che vuoi davvero. Se ci sono azioni che compi non in linea con i tuoi scopi, traccia una bella riga sopra o chiediti come puoi declinarla per i tuoi progetti.
Rimanda idee che nascono prima di dormire.
A volte capita di avere idee - anche geniali - prima di addormentarsi, iniziare a pensarci su, manipolarle e "costruirci" su qualcosa. Per poi scoprire, il giorno dopo, che l'emozione del momento aveva preso il sopravvento. In tutto questo, inibendo il rilassamento e disturbando il sonno notturno. Quando hai idee prima di dormire, rimandane la valutazione al giorno dopo.
Fai un break ogni volta che inizi a distrarti.
Se riuscissimo ad ascoltare il nostro corpo (cervello compreso) in maniera perfetta, saremmo tutti in forma ed in salute. Non ci è possibile, per molti versi, ma per questo sì: quando inizi a distrarti mentre fai qualcosa, è il segnale che devi fare un break. Pena, trascinarti in un'attività portata avanti distrattamente.
Impegnati in un progetto fine a se stesso.
Non tutti i progetti devono confluire in un progetto più grande. Imparare a suonare il pianoforte non per fare un concerto, costruire un modellino di imbarcazione non per metterlo in mostra, fare un disegno non per vendere quadri, e così via, sono esempi di progetti fini a se stessi. Se non ne hai nessuno, pensa a quello che fa per te.