


Guida all'Allenamento a Corpo Libero
Quando si parla di allenamento a corpo libero si fa facilmente confusione. I fautori dei pesi si scagliano contro di esso perché “Niente dà lo stimolo che danno i pesi”. In parte hanno ragione, ma solo se con i pesi si ricerca l’espressione di forza e potenza in certi gesti. Non è vero in assoluto, e sicuramente non è vero per Fitness, forma fisica e benessere.
D’altro canto, c’è chi interpreta l’allenamento a corpo libero come sessioni distruttive “ad alta intensità” (ma alta intensità non è), in stile Beach Body, P90X, Freeletics: sessioni in cui accumulare tante ripetizioni, che altro non danno che la sensazione di aver faticato tanto e quindi di essersi allenati bene. Ma non è così.
Un buon allenamento a corpo libero (o anche con Kettlebell ed elastici) si fonda sui princìpi dell’allenamento in generale, tramite cui viene strutturato per fornire al tuo corpo il giusto stimolo. Quest’ultimo non coincide con “sentirsi distrutti”, ma con la tensione meccanica muscolare che porta a migliorarti.
Indice e Programma
-
Corpo libero (BW)
Se vuoi allenarti con esercizi a corpo libero, non seguire programmi inefficaci o di tendenze nel mercato. Questi programmi possono essere distruttivi per il tuo benessere fisico e mentale. Si basano sul tenerti costantemente attivo, ma il tuo corpo ha bisogno di più. Ha bisogno di stimoli mirati, potenti, calibrati ad alto impatto metabolico. -
Programmazione BW (Corpo libero)
È il momento di strutturare i tuoi allenamenti a corpo libero seguendo diverse fasi, come dovrebbe fare ogni programmazione che si rispetti: condizionamento, intensità, volume e recupero.. -
Circuiti e workout BW (Corpo libero)
L'allenamento a corpo libero ben si adatta all'utilizzo dei circuiti: consentono un elevato impatto metabolico nel minor tempo possibile, utilizzando diversi parametri di allenamento in base alla fase della programmazione.- Pre-attivazione e mobilità a corpo libero
- Fase di condizionamento a corpo libero
- Riscaldamento fase di condizionamento
- Workout A condizionamento
- Workout B condizionamento
- Fase di intensità a corpo libero
- Riscaldamento fase di intensità
- Workout A intensità
- Workout B intensità
- Fase di volume a corpo libero
- Riscaldamento fase di volume
- Workout A volume
- Workout B volume
- Workout C volume
- Fase di scarico a corpo libero
- Riscaldamento fase di scarico
- Workout A scarico
- Workout B scarico
-
Pianificazione BW (Corpo libero)
Quando pianifichi il tuo allenamento, puoi sfruttare i programmi a lungo termine e ripeterli secondo necessità. Non c'è bisogno di lottare per trovare nuovi esercizi o cambiare le tue abitudini, puoi semplicemente inserirli con criteri semplici in base agli stimoli di cui il tuo corpo ha bisogno. In questo modo potrai ottenere risultati continui e coerenti perché potrai allenarti in poco spazio e in poco tempo. -
Programmazione KB (Kettlebell)
Il Kettlebell è un attrezzo fantastico che estende tutto ciò che puoi fare con il corpo libero, aggiungendo esercizi a potenza ed intensità più elevate nonché movimenti che nel corpo libero sarebbero più limitati. Il programma di allenamento con i Kettlebell è un toccasana per ottenere dimagrimento, ricomposizione corporea e forma fisica in maniera veloce ed efficace.- Pre-attivazione e mobilità Kettlebell
- Fase di condizionamento Kettlebell
- Riscaldamento fase di condizionamento
- Workout A condizionamento
- Workout B condizionamento
- Fase di intensità Kettlebell
- Riscaldamento fase di intensità
- Workout A intensità
- Workout B intensità
- Fase di volume Kettlebell
- Riscaldamento fase di volume
- Workout A volume
- Workout B volume
- Workout C volume
- Fase di scarico Kettlebell
- Riscaldamento fase di scarico
- Workout A scarico
- Workout B scarico
-
Pianificazione
Stabiliti gli esercizi, i workout singoli, il programma di allenamento settimanale, mensile e periodizzato su più mesi, la "pianificazione" dell'allenamento Kettlebell ti permette di sfruttare il programma a lungo, lunghissimo termine. Variando leggermente gli esercizi, elevando l'intensità, modulando il volume, mantenendo basi solide, potrai ottenere risultati continui e costanti. -
Programmazione BD (Elastici)
Gli Elastici (Band) sono fantastici per estendere l'allenamento a corpo libero e aumentare l'intensità di alcuni esercizi che altrimenti sarebbero troppo facili. Inoltre, ti fornisce uno stimolo del tutto differente dovuto al fatto che la forza che l'elastico dipende da come viene esteso e non dalla forza di gravità: un vero toccasana per tonificare i muscoli e fortificare le articolazioni.- Pre-attivazione e mobilità Elastici
- Fase di condizionamento Elastici
- Riscaldamento fase di condizionamento
- Workout A condizionamento
- Workout B condizionamento
- Fase di intensità Elastici
- Riscaldamento fase di intensità
- Workout A intensità
- Workout B intensità
- Fase di volume Elastici
- Riscaldamento fase di volume
- Workout A volume
- Workout B volume
- Workout C volume
- Fase di scarico Elastici
- Riscaldamento fase di scarico
- Workout A scarico
- Workout B scarico
-
Pianificazione
Stabiliti gli esercizi, i workout singoli, il programma di allenamento settimanale, mensile e periodizzato su più mesi, la "pianificazione" dell'allenamento con Elastici ti permette di sfruttare il programma a lungo, lunghissimo termine. Variando leggermente gli esercizi, elevando l'intensità, modulando il volume, mantenendo basi solide, potrai ottenere risultati continui e costanti. -
Database esercizi
Per quanto su Internet puoi trovare qualsiasi tipo di esercizio che ti segnaliamo, abbiamo provveduto a fornirti tutto in un unico database, con descrizione degli esercizi, immagini di riferimento, e link a video sul web che rappresentano l'esecuzione tecnica degli esercizi che dovresti eseguire per ogni fase del programma.- Esercizi di pre-attivazione e mobilità
- Esercizi di riscaldamento a Corpo libero
- Esercizi di riscaldamento Kettlebell
- Esercizi a corpo libero
- Parte alta corpo libero
- Parte bassa corpo libero
- Corpo completo corpo libero
- Core e addome corpo libero
- Esercizi con kettlebell
- Esercizi con elastici
3 formati per ogni esigenza.
📌 Nota. Laddove "Non disponibile" stiamo lavorando alla risorsa perché sia chiara e scorrevole per te. Scopri come lavoriamo ai contenuti.
-
Guida applicativa
Programma da seguire senza giri di parole, con indicazioni semplici e pronte all'uso, da applicare e adattare a te.
-
Manuale dettagliato
Approfondimento completo, comprensibile e scorrevole, per sviluppare autonomia, padronanza e consapevolezza.
-
Guida + Manuale
L’unione dei due per avere sia il programma applicativi già distillato, sia conoscenza completa per coprire ogni dettaglio.



📑 Bodyweight K Workout


