Nutrizione post cardio / corsa

Questo post nasce da una domanda che fu posta in merito a cosa mangiare dopo il cardio / la corsa (in generale, l’allenamento di tipo cardiovascolare / aerobico). La domanda originaria era:

Io la mattina vado a fare 2/3 km di camminata sui 9:30/10:00 di passo. È preferibile fare prima di questa attività la colazione oppure dopo? Ipotesi di fare metà e metà? Io per adesso mangio un kiwi e mezza mela prima di andare e al ritorno mangio tutto il resto Avena farro yogurt e frutta.

Prima di rispondere alla domanda specifica, parliamo in maniera più generale, senza scartabellare nozioni e andando sul concreto di questi due macro-scenari:

  • Si vuole aumentare il peso / la massa muscolare

  • Si vuole ridurre il peso / il grasso corporeo

Scenario 1: aumentare massa muscolare

In tal caso è utile che il pasto sia fatto successivamente all'attività cardio / aerobica. Questo perché, se si vuole aumentare peso / massa muscolare, tendenzialmente verranno assunti più carboidrati (in generale).

Quindi, per mantenere una buona capacità dell'organismo di “bruciare i grassi” (flessibilità metabolica), sarebbe utile dargliene modo facendo sì che “non dimentichi” come si usano.

Per cui, è ottimale svolgere quell'allenamento a digiuno.

Scenario 2: ridurre il grasso corporeo

Quando lo scopo è ridurre il grasso corporeo, si dà il caso ci siano già i presupposti (tramite la dieta tutta) affinché il corpo mantenga - se non proprio aumenti - la sua capacità di ossidare i grassi a momento opportuno.

Per cui, diventa meno prioritario preoccuparsi di dove posizionare il pasto, se prima o dopo allenamento. Qui può arrivare una differenziazione basata sulle proprie caratteristiche corporee, spannometricamente così:

  • Se si ha un tipo di corpo tale per cui basta togliere un po' di cibo qui e là, per perdere grasso corporeo → è indifferente il timing

  • Se si ha un tipo di corpo tale per cui si ha (e si è sempre avuta) più difficoltà a perdere grasso corporeo → meglio posizionare il pasto dopo

Venendo alla domanda specifica, l'idea di partire con qualche zucchero e poi mettere il resto dipende anch'essa da una differenza di tipo corporea:

  • Se si ha un tipo di corpo tale per cui basta togliere un po' di cibo qui e là, per perdere grasso corporeo → va bene la frutta prima, e il resto dopo

  • Se si ha un tipo di corpo tale per cui si ha (e si è sempre avuta) più difficoltà a perdere grasso corporeo → meglio un approccio di tipo: un po' di grassi isolati prima (cioccolato fondente, cocco essiccato, delle noci...), e il resto dopo.

Crea il tuo percorso fitness completo in 3 minuti al giorno.

Inizia Gratis dal Fitness Test e ricevi la Guida Essenziale in mini lezioni da 3 minuti o meno.

Inizia Gratis

Riccardo Battistin

Appassionato ed esperto di qualsiasi tecnica utile a migliorare corpo e mente, con un approccio pratico e non complicato.

Indietro
Indietro

Hunting Pig Out: Stressati, Rilassati, Adattati

Avanti
Avanti

Effetti ritardati dell'allenamento