Bada solo ai carboidrati

Un ottimo approccio per semplificare la dieta all’osso, per lo meno in fasi in cui non si vuole tanto pensare, è quello di non badare troppo a tutti i nutrienti e complessivamente quanto si sta mangiando, ma tenere d’occhio soltanto le fonti di carboidrati, usandole in modo intelligente e temporizzato.

Il razionale è che i carboidrati, in termini generali, sono i nutrienti che più degli altri spostano in modo veloce il modo in cui il metabolismo si “comporta”.

Si può pensare di fare pasti di proteine + verdure (+ grassi “q.b.”) di base + carboidrati da fonti poco dense (frutta), e poi di tanto in tanto, quando si ha quella fame unita a stanchezza che fa capire che il corpo abbia bisogno di “ricarica”, si possono inserire dosi concentrate di carboidrati (pasta, pane, nonché piccoli sfizi come biscotti, dolci…).

Pasti di proteine e grassi
(+ verdure e carboidrati a bassa densità)

Su questi si può mantenere un approccio spontaneo, senza troppo badare alle singole quantità, regolandosi un po’ col senso di fame e “l’occhio” (cosa ci va e cosa possiamo mangiare in quel momento).

Pasti con carboidrati

I pasti con carboidrati si possono fare quando si sente necessità di ripristinare le scorte energetiche, ad esempio dopo gli allenamenti o dopo qualche giorno (è personale, in ogni caso) che si mangia “low carb”. Usando le porzioni dietetiche Oukside, ci si può attestare tra le 2 e le 3 porzioni.

Crea il tuo percorso fitness completo in 3 minuti al giorno.

Inizia Gratis dal Fitness Test e ricevi la Guida Essenziale in mini lezioni da 3 minuti o meno.

Inizia Gratis

Riccardo Battistin

Appassionato ed esperto di qualsiasi tecnica utile a migliorare corpo e mente, con un approccio pratico e non complicato.

Indietro
Indietro

8x3 = stare bene; x4 = stare bene e in forma

Avanti
Avanti

Come costruire "addominali di roccia"?