Stima “visiva” della composizione corporea
Valutare forma e composizione corporea “visivamente” è un ottimo modo per auto-valutare o auto-monitorare la propria forma fisica nel tempo.
Il consiglio per farlo il più oggettivamente possibile è quello di fotografarsi e compararsi su sé stessi e non in riferimento agli altri. Ciononostante, quando si parla di composizione corporea la domanda è tipica:
Qual è la mia percentuale di grasso?
La risposta è difficile, per via della variabilità soggettiva: un corpo con il 15% di massa grassa potrebbe risultare “all’occhio” con meno grasso addosso rispetto a un corpo al 12% di massa grassa.
Questo dipende dalla muscolatura, la distribuzione del grasso corporeo, la “forma corporea in sé”. E da qui nasce una nuova domanda:
Qual è la mia forma corporea?
Per non allungare il brodo qui, si può fare riferimento agli 11 “Body K Type” presenti qui→
Stima e comparazione “visiva”
Andiamo quindi a “dare i numeri”, in base a quel che si vede e usando dei riferimenti convenzionali — come detto, ognuno poi dovrebbe vagliare altri fattori, quali muscolatura, distribuzione degli accumuli adiposi e in generale “forma corporea”.
Le tabelle fotografiche e i riferimenti visivi sono però utili per evitare errori grossolani di valutazione e al tempo stesso comprendre che la composizione corporea alla quale “ci si sente e si sta in forma” è strettamente personale.
(Su questo, consiglio la lettura dell’articolo Vuoi stare bene, o vuoi sentirti bene?)
Percentuale di grasso negli uomini
Possiamo delineare questi “livelli” per quanto riguarda la composizione corporea negli uomini, in base alla percentuale di grasso corporeo:
> 30%: accumuli di grasso evidenti e forma corporea non delineata;
20-29%: accumuli di grasso abbastanza evidenti e forma corporea visibile;
15-19%: forme corporee ben visibili ma non ben definite;
12-14%: forme corporee definite con addome alto abbastanza visibile;
10-11%: addome alto ben visibile, addome basso abbastanza visibile, curvatura iliaca sporgente;
<10%: elevata definizione muscolare di tutto il corpo
Tabella fotografica:
Percentuale di grasso nelle donne
> 35%: accumuli di grasso evidenti e forma corporea non delineata;
25-34%: accumuli di grasso abbastanza evidenti con forma corporea visibile;
20-24%: forme corporee ben visibili ma non ben definite;
15-19%: forme corporee definite con addome alto piatto;
12-14%: addome alto visibile, addome basso piatto, curvatura iliaca sporgente;
<12%: elevata definizione muscolare di tutto il corpo
Tabella fotografica:
Credits e riferimenti
Post tratto dal datatissimo “Stima della massa grassa (BF)” pubblicato sul grande forum del Bodybuilding e fitness (Bodyweb)
Rifrimento immagini → Ultimate Performance
Il modo più completo per stare in forma è a un click da te.
Inizia Gratis dal Fitness Test e ricevi la Guida Essenziale per sviluppare il tuo percorso fitness completo.